Filosofia Produttiva

Filosofia produttiva - Cantina Pietro Rinaldi

I vigneti sono lì con le loro forti pendenze, tutti intorno a noi…

Le Langhe sono note da secoli come una delle regioni più vocate ed affascinanti del nostro continente e custodiscono il senso profondo della nostra filosofia produttiva: una forte responsabilità nei confronti di un territori altamente vocato alla viticoltura.
I Nostri vigneti, i quali terreni sono di natura calcarea-argillosa con marne bianche e substrato di argilla grigia dura e compatta, imprimono caratteristiche unitarie ai nostri Vini, le cui sfumature sono figlie delle singolarità e dei movimenti millenari del territorio.

I nostri vini sono Frutto di un connubbio unico tra terra e vigneto, cultura e fatica delle mani, scienza enologica e sapienza del Cantiniere.

Girando per il mondo incontriamo grandi terroir in ugual modo altamente vocati alla produzione di vino, ognuno con le sue caratteristiche uniche e specifiche. Sia che si tratti di vitigni autoctoni o internazionali, le differenze legate al terroir, le tradizioni specifiche di quei paesi, le longitudini e latitudini fanno la differenza.
Solo rispettando queste differenze e coniugando la memoria della tradizione con le moderne tecnologie è possibile produrre grandi vini.