
In pochi anni questo progetto ha riscosso un grande successo tra le aziende vitivinicole locali, adottando metodi di coltivazione e lavorazione della vigna più sostenibili, come il sovescio e la confusione sessuale.
Secondo la nostra filosofia aziendale, il processo di coltivazione e di vinificazione devono essere naturalmente guidati dall’uomo, mai manipolati o forzati con l’utilizzo di prodotti di sintesi.
La vigna possiede già tutte le caratteristiche fondamentali per la realizzazione di vini eccellenti. L’unico lavoro che l’uomo può compiere è guidare la natura ad auto rigenerarsi con prodotti naturali e sostenere un ecosistema ed una biodiversità autoctoni che possano giovare alla crescita di vitigni sani e resistenti.
Perciò riteniamo che i grandi vini possano nascere unicamente da un grande terroir, il quale a sua volta deve essere mantenuto il più possibile incontaminato.
Adottando questa filosofia abbiamo deciso di seguire le 10 regole di Green Experience: