
Colore: rosso rubino, con sfumature tendenti al violaceo
Profumo: complesso e intenso grandi note di frutta fresca, spezie e note balsamiche
Sapore: setoso, armonico, piacevole e fresco al palato, giusta acidità e un finale lungo e persistente
Vitigno: Barbera in purezza
Zona di produzione: Vigneto situato in Madonna di Como, esposizione sud-est.Terreno Calcareo argilloso. Altitudine compresa tra 280 e 340 metri s.l.m.
Sistema di allevamento: Guyot
Resa per ettaro: 80 quintali, severi diradamenti in vigna
Epoca della vendemmia: ultima decade di settembre
Vinificazione: fermentazione in acciaio inox con controllo della temperatura tra i 28° e 30° per un periodo di 10 giorni circa, frequenti rimontaggi e successiva fermentazione malolattica.
Affinamento: 12 mesi di affinamento in vasche di acciaio
Durata del vino: Le caratteristiche organolettiche si esprimono al meglio nei primi 5/6 anni
Temperatura di Servizio: 15°/16 °C
Abbinamenti gastronomici: Si accompagna ottimamente agli arrosti di carni rosse e bianche e ai formaggi di media stagionatura; una barbera d’alba fresca e di pronta beva adatta a tutto pasto.